Area non autosufficienza, disabilità ed inclusione sociale
Assistenza domiciliare
Il servizio che esemplifica meglio l’orientamento che hanno assunto le attuali politiche per gli anziani e le persone disabili ed è il miglior servizio per la salvaguardia delle condizioni di “qualità” della vita.
Progetto "Amico Tutor"
Il Progetto “Amico Tutor”, offre un servizio di tutoraggio finalizzato a promuovere il benessere e la qualità della vita delle persone a forte rischio di emarginazione sociale e di non autosufficienza.
Progetti L.162/98
La Legge Nazionale 162/1998 prevede l’attuazione di Piani Personalizzati a favore di persone con handicap grave con la finalità di promuovere l’autonomia e fornire sostegno alla famiglia.
Programma "Ritornare a casa"
Il Programma “Ritornare a casa”, è finalizzato a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave e gravissima non autosufficienza.
Programma "Home Care Premium"
Home Care Premium è un’iniziativa dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici che finanzia progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare.
Accompagnamento sociale
Il servizio è rivolto alla generalità dei cittadini che per esigenze occasionali (come visite mediche, terapie, attività legate al tempo libero, ecc.) necessitano di specifico accompagnamento.
Casa Protetta “Donna Marianna Serra”
La AS.GE.SA. Coop. Sociale gestisce, dal mese di marzo del 2010, la Casa Protetta “Donna Marianna Serra”, che accoglie persone parzialmente o totalmente non autosufficienti. La struttura si trova nel Comune di Sorgono (NU).
Centro educativo "Poiesis" Assemini
Il Servizio Socio Educativo Diurno è un servizio affidato alla Cooperativa As.Ge.Sa dal Comune di Assemini (CA) che accoglie persone con disabilità fisica, intellettiva-relazionale ed anziani.
Centro educativo "Poiesis" Sarroch
Il Centro Socio Educativo Diurno “POIESIS” (termine greco che significa “azione”) nasce come struttura specializzata nella promozione dell’integrazione e dell’inclusione sociale dei cittadini con disabilità.