Cosa è e chi sono i destinatari?
Il Centro Socio Educativo Diurno “POIESIS” (termine greco che significa “azione”) nasce come struttura specializzata nella promozione dell’integrazione e dell’inclusione sociale dei cittadini con disabilità. Il Centro è ubicato presso il Comune di Sarroch (CA), in Via Lombardia 17 in uno stabile di due piani (piano terra e primo piano) di proprietà della Cooperativa.
Il servizio accoglie persone ultra-diciotenni con problematiche afferenti all’area della sofferenza mentale anche associata a quella fisica medio-lieve e grave fino ad un massimo di 10 utenti contemporaneamente.
Il Centro è attivo per 12 mesi all’anno ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 16,00.
Quali sono le finalità del servizio?
POIÈSIS è concepito come “luogo e spazio del fare” in quanto organizzato e strutturato per promuovere e favorire lo sviluppo di percorsi di potenziamento dell’autonomia personale e sociale dei beneficiari con il coinvolgimento attivo delle famiglie, degli attori sociali e sanitari istituzionali, del volontariato e di tutte le altre componenti della società civile. È pensato come luogo dedicato all’accoglienza e alla presa in carico delle persone in situazione di sofferenza mentale e delle famiglie che necessitano di un supporto psico-sociale.
Gli interventi vengono erogati sulla base della valutazione del bisogno e della predisposizione, per ogni utente, di un “Piano di Intervento Individualizzato” (P.I.I.).
I servizi offerti sono:
- Sportello di accoglienza e informazione: gestito dall’Assistente Sociale consente l’accoglienza, l’ascolto dei bisogni, l’erogazione di informazioni sui servizi offerti e le condizioni di utilizzo, l’elaborazione condivisa del percorso personalizzato e la realizzazione di azioni di carattere informativo/promozionale nel territorio;
- Servizio socio-educativo: propone i seguenti percorsi ed attività che concorrono al potenziamento delle capacità residue ed allo sviluppo di performances che ricadono nella sfera dell’autonomia personale e sociale dei beneficiari quali: attività di socializzazione, Attività psico-motoria: Attività espressivo-creative, Attività operativo-manuali, Attività formative, Attività di inclusione sociale:
- Servizio Mensa: è garantito a tutti gli utenti che si trattengono al Centro anche nel pomeriggio.
- Servizio supporto psicologico: comprende una insieme di iniziative, gestite dallo Psicologo, orientate ad alleggerire il carico assistenziale delle persone che vivono a stretto contatto con le persone in condizione di sofferenza mentale e favorire lo sviluppo di una cultura del benessere mentale.
- Servizio di Trasporto ed Accompagnamento: l’accesso e la frequenza continuativa degli utenti al servizio sono garantiti da un apposito servizio di trasporto con mezzo regolarmente autorizzato al trasporto di persone con disabilità. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì e si fa carico dell’accompagnamento degli utenti dal domicilio alla sede del servizio dalle ore 08,30 alle 09,00 e dell’accompagnamento degli utenti dalla sede del servizio al domicilio dalle ore 16,00 alle ore 16,30.