La Comunità di Accoglienza per Minori è una struttura residenziale che accoglie bambini, ragazzi ed adolescenti con una situazione familiare pregiudizievole per la loro crescita. Si caratterizza per la dimensione familiare delle relazioni educative e dell’ambiente, per la ricettività contenuta, per la predisposizione, per ciascun ospite, di un progetto personalizzato con l’obiettivo del rientro nel proprio nucleo familiare o della realizzazione di un progetto di affido o, ancora, del raggiungimento di un adeguato livello di autonomia personale e sociale.
La Comunità può ospitare fino ad un massimo di 10 utenti in regime residenziale ed ulteriori 2 utenti in regime di Pronta Accoglienza.
La struttura residenziale ha caratteristiche funzionali ed organizzative orientate al modello relazionale familiare, caratterizzato dalla convivenza di un gruppo di minori con un’equipe di operatori professionali che svolgono la funzione educativa come attività di lavoro. La Comunità assicura accoglienza e cura dei minori, costante azione educativa, assistenza e tutela, gestione della quotidianità ed organizzazione della vita alla stregua di quanto avviene nel normale clima familiare, coinvolgimento dei minori in tutte le attività di espletamento della vita quotidiana come momento a forte valenza educativa, stesura di progetti educativi individualizzati, gestione delle emergenze, socializzazione e animazione.
La Comunità di Accoglienza per minori è ubicata presso il Comune di Sarroch (CA) a pochi chilometri dalla Città di Cagliari. La struttura è facilmente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici, in particolare le linee ARST che garantiscono quotidianamente collegamenti frequenti in differenti fasce orarie con la città di Cagliari e con i Comuni limitrofi. Il territorio circostante offre diversi servizi: scuole, presidi sanitari, associazioni sportive, associazioni culturali, parrocchie/oratori e centri ludico-aggregativi.
La Comunità occupa due piani di una struttura di recente costruzione di proprietà della Cooperativa. Al piano terra è ubicata la zona giorno ed al primo piano la zona notte. La dimensione e l’organizzazione degli ambienti e degli spazi hanno un carattere di tipo familiare e garantiscono agli ospiti spazi e momenti di vita individuale e attività comuni. Nello specifico lo spazio abitativo si compone di:
- 6 camere da letto (di due posti letto ciascuna, per complessivi 12 posti letto);
- 1 Locale soggiorno/pranzo;
- 7 Servizi igienici (4 bagni al primo piano e 3 bagni al piano terra);
- 1 locale adibito a cucina e relativa dispensa.
Nella zona giorno sono presenti due sale: uno spazio utilizzato come sala mensa ed uno spazio per attività varie (laboratori, feste, riunioni dell’équipe con altri Operatori dei Servizi Sociali). Attraverso le scale o ascensore si accede alla zona notte. Gli arredi delle stanze sono pensati in modo tale da consentire ad ogni ospite di avere un proprio spazio personale e personalizzabile.
La comunità dispone di alcuni mezzi di trasporto (un’auto e un pulmino da sette posti) utilizzati per gli accompagnamenti degli minori a scuola o ad altri servizi ed attività.