Cosa è?
Il Programma “Ritornare a casa”, istituito dalla Regione Sardegna nel 2006, è finalizzato a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave e gravissima non autosufficienza, che richiedono un livello assistenziale molto elevato.
Chi sono i destinatari?
Il programma è rivolto esclusivamente a persone con totale perdita di autonomia che necessitano di assistenza per compiere tutte le attività quotidiane e di interventi medici e infermieristici frequenti, effettuabili a domicilio. Si indirizza a persone
- dimesse da strutture residenziali a carattere sociale e/o sociosanitario dopo un periodo di ricovero non inferiore a 12 mesi;
- che a seguito di una malattia neoplastica si trovino nella fase terminale, clinicamente documentabile, della vita;
- con grave stato di demenza;
- con patologie non reversibili (degenerative e non degenerative con altissimo grado di disabilità);
- con patologie ad andamento cronico degenerativo con pluri-patologia e con almeno altre due patologie, non concorrenti, oltre la principale.